• Ultimi
  • Di tendenza
Campania:  Nomine Asl, D’Anna (Ala-Sc) “Governatore De Luca azzeri tutto e si attenga a selezioni concorsuali e meritocratiche”

“Smettiamola di infangare la sanità privata-accreditata”: Replica del Sen. Vincenzo D’Anna

21/09/2014
Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

03/07/2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

01/07/2025
Test molecolari per Sars Cov-2 Laboratori privati accreditati. Circolare operativa.

Campania: “Riordino ed efficientamento della rete laboratoristica della Regione Campania”. Delibera n. 423 del 26.06.2025

01/07/2025
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. “Assegnazione dei volumi massimi di prestazioni e dei correlati limiti di spesa alle strutture private accreditate eroganti prestazioni di specialistica ambulatoriale per la branca di Cardiologia, Branche a Visita, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Medicina Nucleare, Radioterapia, Diabetologia – Esercizio anno 2004 e in via provvisoria Esercizio anno 2025”. Deliberazione

30/06/2025
Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

26/06/2025
Campania: ASL Salerno. Deliberazione n. 1276 del 13.11.22

Campania: ASL Salerno. Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Consuntivo anni 2010, 2011, 2012 e 2013. Delibera ASL. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

16/06/2025
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. Esiti Tavolo Tecnico del 29.05.2025. Pubblicato il Verbale

30/05/2025
Campania: Ordinanza TAR Campania su ricorso “Clausola Salvaguardia” prevista nei contratti con le Strutture Accreditate. Disposizioni operative alle AA.SS.LL. Nota Regione Campania del 28.05.2025

Campania: Ordinanza TAR Campania su ricorso “Clausola Salvaguardia” prevista nei contratti con le Strutture Accreditate. Disposizioni operative alle AA.SS.LL. Nota Regione Campania del 28.05.2025

30/05/2025
Campania: Applicazione della DGRC n. 175 del 02/04/2025 – aggiornamento Catalogo Regionale dell’Assistenza Specialistica Ambulatoriale alla versione VS3.1. Nota So.Re.Sa. S.p.a. del 15.04.2025. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

Campania: CUP – Chiarimenti relativi alla Delibera 175/2025 con oggetto “Attuazione delle delibere della Giunta Regionale n.757 del 27 dicembre 2024 e n.80 del 24 febbraio 2025: approvazione degli schemi dei contratti con le strutture private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale e integrazioni al relativo nomenclatore e catalogo regionale – Determinazioni”.  Nota SORESA SpA del 27.05.2025

29/05/2025
Regione Campania:Tetti di Spesa ex DCA 84/2018. Sentenza del Consiglio di Stato

Campania: Ordinanza del TAR recepisce il ricorso sulla “cd. clausola di salvaguardia” prevista negli schemi di contratto approvati dalla Regione Campania (ex DDGRC nn. 80 e 175/2025) con le Strutture Accreditate.

27/05/2025
Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

22/05/2025
Campania: Deliberazione ASL Napoli 3 Sud N. 1241 DEL 23/12/2022.

Campania: ASL Napoli 3 Sud. Esiti Tavolo Tecnico del 19.05.2025. Pubblicato il Verbale

20/05/2025
Federlab Italia
giovedì, 17 Luglio 2025
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Smettiamola di infangare la sanità privata-accreditata”: Replica del Sen. Vincenzo D’Anna

21 Settembre 2014
in Campania, Dalle Regioni
Tempo di lettura:3 mins read
A A
0

Questa la replica del presidente di FederLab-SBV sen. Vincenzo D’Anna all’articolo di Antonio Galdo pubblicato il 19/09/2014 sulle colonne de “Il Mattino di Napoli”. Articolo in cui si attacca, in malo modo e inappropriatamente, il mondo della laboratoristica privata. Replica che, evidentemente, in via Chiatamone hanno pensato bene di tenere rinchiusa in qualche cassetto. Bontà loro, ne prendiamo atto. Senza alcun intento polemico da parte nostra, s’intende. Ma, come sicuramente comprenderanno anche in redazione, non possiamo non divulgarla con altri mezzi dal momento che il giornalista Galdo ci ha tirati maledettamente in ballo. Avremmo avuto o no, il sacrosanto “diritto di replica”? Ed allora eccovela servita su piatto d’argento. Buona lettura a tutti!!

 


Egregio Direttore,

è più facile dividere un atomo che sconfiggere un vecchio pregiudizio soprattutto quando si parla di questioni attinenti la sanità. Ho avuto modo di leggere il commento di Antonio Galdo, evidentemente esperto anche in materia sanitaria, legato in parte alla recente protesta degli specialisti ambulatoriali che il noto giornalista-scrittore, ahilui, confonde con i soli laboratori di analisi, tacciandoli finanche di aver fatto strame, in passato, di denaro pubblico.

Ora, non so a quale esperienza attinga il dottor Galdo per profferire cose tanto strambe e voglio sperare che non scriva per conto terzi, ovvero per tutti coloro i quali addossano al comparto della sanità privata, ed in special modo ai laboratori di analisi (che in Italia, lo ricordiamo, rappresentano l’1% della spesa sanitaria e l’1,3% in Campania), le colpe del deficit sanitario e dello spreco del pubblico danaro.

Galdo, inoltre, afferma un vecchio pregiudizio statalista caro a coloro che confondono la pubblicità del servizio sanitario con il monopolio statale della gestione del servizio stesso, ovvero che il consumo delle prestazioni sanitarie non dipenda dall’effettivo fabbisogno delle medesime da parte dei cittadini, ma da una presunta induzione ai consumi, essendo alto il numero delle strutture pubbliche e private che le offrono.

Per far comprendere ai lettori quanto sia anacronistica e mi permetterà il dottor Galdo, risibile tale impostazione, è come se volessimo affermare che l’elevato consumo di benzina in Italia ed il conseguente inquinamento ambientale, dipenda essenzialmente dal numero delle pompe dei distributori di carburante e non dal numero di auto che sono in circolazione.

I laboratori di analisi sono semplici erogatori di prestazioni ordinate dai medici ed utilizzate dai cittadini. Nulla di più, nulla di meno.

In una Regione che applichi con serietà ed oculatezza la programmazione della spesa sanitaria, ovvero che si proponga di garantire i livelli essenziali di assistenza ai propri cittadini, il calcolo del fabbisogno sanitario dipende da un preventivo studio statistico epidemiologico, nonché da una serrata lotta alla inappropriatezza prescrittiva, ovvero all’abitudine dei prescrittori (medici di medicina generale, specialisti) di ordinare ai cittadini (consumatori) analisi di laboratorio, radiografie, visite specialistiche che ovviamente saranno eseguite dai centri accreditati (erogatori).

Se la Regione sottostima il fabbisogno stanziando la metà di ciò che occorre, pur avendo tagliato le tariffe di remunerazione del 35% ai laboratori, questi ultimi vengono ad essere danneggiati due volte, sia per la tariffa, sia per il surrettizio sviamento dell’utenza, una volta esauriti i budget, verso le strutture a gestione statale.

La Regione Campania vanta il primato, stavolta positivo, di essere stata quella che ha imposto ai laboratori di analisi fin dal lontano 1997, requisiti minimi ed ulteriori tecnologici, organizzativi, strutturali e strumentali, superiori alla media nazionale. Requisiti di cui le strutture private accreditate sono in possesso, con ciò garantendo qualità e sicurezza all’utenza tuttora assenti negli analoghi presidi a gestione statale, ove il costo delle prestazioni è pagato a pié di lista ed è da tre a dieci volte superiore rispetto a quello dell’analogo comparto privato.

Perché Galdo non si indigna di fronte a questo stato di cose? Forse perché lo Stato può permettersi il lusso di avere strutture fatiscenti e costi spropositati che si traducono in malasanità e debito pubblico?

Tanto basta, non tanto per sbugiardare l’esperto giornalista, quanto per rendere omaggio alla semplice verità dei fatti.

Distinti saluti

Sen. Vincenzo D’Anna, Presidente FederLab-SBV

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

3 Luglio 2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

1 Luglio 2025
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ultime News

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

3 Luglio 2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

1 Luglio 2025
Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

26 Giugno 2025
Logo Federlab Italia

Federlab Italia è l'associazione di categoria tra le più rappresentative dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, vantando oltre 2.000 strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale.

Trattamento Dati

  • Privacy Policy – Area Riservata FederLab Italia
  • Privacy Policy – Newsletter
  • Privacy Policy – Eventi Formativi

ULTIME NOTIZIE

  • Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci
  • Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00
  • Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE
  • Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025
  • Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

DALLE REGIONI

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Veneto

RSS RSS ANSA

  • Morto Felix Baumgartner, il re delle sfide estreme si schianta col parapendio 17 Luglio 2025
    Forse colto da un malore è precipitato in una piscina a Porto Sant'Elpidio. Ferita anche una ragazza
  • Urbanistica di Milano nella bufera, 74 gli indagati c'è anche il sindaco. Sala contestato nel Consiglio comunale da FdI e Lega - DIRETTA 17 Luglio 2025
    Ipotesi di reato sono false dichiarazioni e induzione indebita
  • Ucraina, Zelensky: 'Con Trump stiamo valutando mega accordo sui droni' 17 Luglio 2025
    Nyp: 'La tecnologia di Kiev nel settore in cambio di armi Usa'
  • Area Riservata
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - Antonio Castaldi, Consulente Sanitario Strutture Accreditate - Nicola Piscopo, WebMaster
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle Regioni
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - Antonio Castaldi, Consulente Sanitario Strutture Accreditate - Nicola Piscopo, WebMaster
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.