• Ultimi
  • Di tendenza
Definizione livelli massimi di finanziamento alle Aziende Sanitarie Provinciali per l’acquisto di prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale con oneri a carico del SSR – ANNO 2019

Sanità. Calabria, ambulatori privati: sospeso “temporaneamente” pagamento esami, ma resta lo spettro dei licenziamenti

05/07/2018
Campania: ASL Salerno. Deliberazione n. 1276 del 13.11.22

Campania: ASL Salerno. Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Consuntivo anni 2010, 2011, 2012 e 2013. Delibera ASL. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

16/06/2025
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. Esiti Tavolo Tecnico del 29.05.2025. Pubblicato il Verbale

30/05/2025
Campania: Ordinanza TAR Campania su ricorso “Clausola Salvaguardia” prevista nei contratti con le Strutture Accreditate. Disposizioni operative alle AA.SS.LL. Nota Regione Campania del 28.05.2025

Campania: Ordinanza TAR Campania su ricorso “Clausola Salvaguardia” prevista nei contratti con le Strutture Accreditate. Disposizioni operative alle AA.SS.LL. Nota Regione Campania del 28.05.2025

30/05/2025
Campania: Applicazione della DGRC n. 175 del 02/04/2025 – aggiornamento Catalogo Regionale dell’Assistenza Specialistica Ambulatoriale alla versione VS3.1. Nota So.Re.Sa. S.p.a. del 15.04.2025. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

Campania: CUP – Chiarimenti relativi alla Delibera 175/2025 con oggetto “Attuazione delle delibere della Giunta Regionale n.757 del 27 dicembre 2024 e n.80 del 24 febbraio 2025: approvazione degli schemi dei contratti con le strutture private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale e integrazioni al relativo nomenclatore e catalogo regionale – Determinazioni”.  Nota SORESA SpA del 27.05.2025

29/05/2025
Regione Campania:Tetti di Spesa ex DCA 84/2018. Sentenza del Consiglio di Stato

Campania: Ordinanza del TAR recepisce il ricorso sulla “cd. clausola di salvaguardia” prevista negli schemi di contratto approvati dalla Regione Campania (ex DDGRC nn. 80 e 175/2025) con le Strutture Accreditate.

27/05/2025
Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

22/05/2025
Campania: Deliberazione ASL Napoli 3 Sud N. 1241 DEL 23/12/2022.

Campania: ASL Napoli 3 Sud. Esiti Tavolo Tecnico del 19.05.2025. Pubblicato il Verbale

20/05/2025
Campania: Deliberazione ASL Napoli 3 Sud N. 1241 DEL 23/12/2022.

Campania: ASL Napoli 3 Sud. Adempimenti di cui al D.D. 130/2023 e s.m.i. Deliberazione N. 582 del 02/05/2025

09/05/2025
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. Comunicazione costo medio di branca/tipologia – periodo Gennaio – Dicembre 2024

09/05/2025
La Giurisprudenza di interesse Nazionale

Campania: Sottoscrizione dei contratti con le strutture accreditate ex DGRC n. 757/24 (Tetti di Spesa 2024) e DGRC n. 175/2025 (Schema Contratti). Esiti udienza TAR Campania del 06.05.2025

08/05/2025
Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

07/05/2025
FEDERLAB e FNOB contro nutrizione in farmacia. “Accordi regionali inutili se non dannosi per le questioni sul tavolo”. Convention dei Biologi Italiani. Roma – Martedì 13 Maggio 2025.

FEDERLAB e FNOB contro nutrizione in farmacia. “Accordi regionali inutili se non dannosi per le questioni sul tavolo”. Convention dei Biologi Italiani. Roma – Martedì 13 Maggio 2025.

01/05/2025
Federlab Italia
lunedì, 23 Giugno 2025
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità. Calabria, ambulatori privati: sospeso “temporaneamente” pagamento esami, ma resta lo spettro dei licenziamenti

5 Luglio 2018
in Calabria, Dalle Regioni
Tempo di lettura:3 mins read
A A
0

Anisap e Federlab: “Il Tar ha riconosciuto che lo spostamento di risorse attuato dal commissario Scura ha provocato un danno di 23 milioni di euro ai laboratori di analisi”

CATANZARO. Resta confermato lo stato di agitazione della sanità privata accreditata in Calabria e la contemporanea richiesta di rimozione del commissario Massimo Scura, ma l’attività dei laboratori riprende, sia pur temporaneamente, “per ridurre – viene sottolineato in una nota congiunta di Edoardo Macino, presidente di Anisap Calabria e Alessio Bauleo, vicepresidente nazionale di Federlab Italia – i disagi dei cittadini che in questo mese di sospensione sono stati costretti a pagare di tasca propria prestazioni sanitarie di cui pure avevano diritto, a causa della insufficienza se non addirittura della mancanza di servizi offerti dalle strutture pubbliche”. Attenzione, però, perché questa decisione, come sottolineano ancora Bauleo e Macino, potrebbe avere, paradossalmente, gravi ricadute sulle

singole aziende costrette ad operare in situazioni di forte rischio (proprio per questo ciascuna struttura valuterà singolarmente se e quanto sopportare l’esercizio di una tale attività, per evitare danni, che se non riparati in tempi ragionevoli, potrebbero determinare anche la chiusura) con la possibilità di dover licenziare parte del personale se non si porrà mano alla corretta riallocazione delle risorse economiche”.

La decisione di riprendere le attività dei laboratori è stata decisa nel corso dell’assemblea delle strutture aderenti ad Anisap e Federlab, alla luce dell’ordinanza del 29 giugno scorso con la quale, sottolineano Bauleo e Macino illustrando l’iter della giustizia amministrativa agli associati “il Tar di Catanzaro ha riconosciuto come lo spostamento delle prestazioni sanitarie attuato dal commissario Scura da un setting assistenziale (case di cura) ad un altro (ambulatorialità), senza il contemporaneo spostamento delle corrispondenti risorse economiche, abbia provocato un danno di 23 milioni di euro ai laboratori di analisi”. Non a caso, aggiungono Bauleo e Macino “il Tar stesso ha anche chiesto al commissario di fornire, entro trenta giorni, una dettagliata relazione (di cui non esiste traccia presso il dipartimento alla Salute della Regione Calabria) con la quale documentare l’istruttoria eseguita in termini costi-benefici”. “Lo stesso commissario Scura – rincarano la dose i rappresentanti di Anisap e Federlab – è stato anche chiamato a chiarire come questa operazione abbia effettivamente tutelato i livelli essenziali di assistenza (LEA) e il soddisfacimento dell’utenza quando invece sono sotto gli occhi di tutti i disagi patiti dai cittadini e le lunghe liste di attesa che sono stati costretti a sobbarcarsi”. Sul banco degli imputati finiscono anche i contratti (rapporti giuridici), giudicati “vessatori” dai privati, che eventualmente saranno firmati in questa fase. Contratti, precisano Bauleo e Macino, “che dovranno giocoforza recepire gli effetti di un eventuale accoglimento del merito del ricorso presentato da Federlab e Anisap e che, nel caso di esito positivo (l’udienza al Tar è prevista per il prossimo 25 settembre), potrebbero anche diventare carta straccia salvaguardando, così, i diritti delle strutture private accreditate”. Proprio alla luce di tali considerazioni, “e fortemente fiduciosi nella giustizia e nel riconoscimento di quelle risorse ingiustamente sottratte e che sono invece essenziali per salvaguardare i livelli essenziali di assistenza, è stato deciso di riprendere temporaneamente l’attività fino alla sentenza del merito. Restiamo in stato di agitazione. Seguiremo e valuteremo quanto il governo centrale deciderà in merito alla rimozione di Scura e alla specifica vicenda che colpisce in modo drammatico un settore essenziale per garantire la prevenzione ai cittadini” concludono Bauleo e Macino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

22 Maggio 2025
Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

7 Maggio 2025
Condividi2Tweet1CondividiInviaCondividi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ultime News

Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

22 Maggio 2025
Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

7 Maggio 2025
FEDERLAB e FNOB contro nutrizione in farmacia. “Accordi regionali inutili se non dannosi per le questioni sul tavolo”. Convention dei Biologi Italiani. Roma – Martedì 13 Maggio 2025.

FEDERLAB e FNOB contro nutrizione in farmacia. “Accordi regionali inutili se non dannosi per le questioni sul tavolo”. Convention dei Biologi Italiani. Roma – Martedì 13 Maggio 2025.

1 Maggio 2025
Logo Federlab Italia

Federlab Italia è l'associazione di categoria tra le più rappresentative dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, vantando oltre 2.000 strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale.

Trattamento Dati

  • Privacy Policy – Area Riservata FederLab Italia
  • Privacy Policy – Newsletter
  • Privacy Policy – Eventi Formativi

ULTIME NOTIZIE

  • Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025
  • Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione
  • FEDERLAB e FNOB contro nutrizione in farmacia. “Accordi regionali inutili se non dannosi per le questioni sul tavolo”. Convention dei Biologi Italiani. Roma – Martedì 13 Maggio 2025.
  • Nazionale: Il TAR Palermo boccia le “farmacie dei servizi” autorizzate dalla Regione.
  • Puglia – Basilicata: Fabio La Grua nuovo Tesoriere dell’Ordine dei Biologi

DALLE REGIONI

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Veneto

RSS RSS ANSA

  • Medio Oriente: Trump, 'annientati' i siti nucleari in Iran 23 Giugno 2025
    Il presidente Usa apre al cambio di regime a Teheran
  • Usa-Iran, Bibi ricompatta Israele: 'Con Trump cambiamo la storia' 23 Giugno 2025
    Raid in diretta nel bunker. Poi la preghiera al Muro del Pianto
  • Usa-Iran: Meloni sente leader internazionali, telefonata con Schlein 22 Giugno 2025
    Opposizioni: 'Italia stia fuori'. Governo punta sulla soluzione politica
  • Area Riservata
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - Antonio Castaldi, Consulente Sanitario Strutture Accreditate - Nicola Piscopo, WebMaster
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle Regioni
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - Antonio Castaldi, Consulente Sanitario Strutture Accreditate - Nicola Piscopo, WebMaster
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.