• Ultimi
  • Di tendenza
Test molecolari per Sars Cov-2 Laboratori privati accreditati. Circolare operativa.

Campania: Tetti di Spesa e Contratti 2018-2019. De Luca annuncia accordi, FederLab contesta!!!

10/05/2018
Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

03/07/2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

01/07/2025
Test molecolari per Sars Cov-2 Laboratori privati accreditati. Circolare operativa.

Campania: “Riordino ed efficientamento della rete laboratoristica della Regione Campania”. Delibera n. 423 del 26.06.2025

01/07/2025
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. “Assegnazione dei volumi massimi di prestazioni e dei correlati limiti di spesa alle strutture private accreditate eroganti prestazioni di specialistica ambulatoriale per la branca di Cardiologia, Branche a Visita, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Medicina Nucleare, Radioterapia, Diabetologia – Esercizio anno 2004 e in via provvisoria Esercizio anno 2025”. Deliberazione

30/06/2025
Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

26/06/2025
Campania: ASL Salerno. Deliberazione n. 1276 del 13.11.22

Campania: ASL Salerno. Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Consuntivo anni 2010, 2011, 2012 e 2013. Delibera ASL. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

16/06/2025
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. Esiti Tavolo Tecnico del 29.05.2025. Pubblicato il Verbale

30/05/2025
Campania: Ordinanza TAR Campania su ricorso “Clausola Salvaguardia” prevista nei contratti con le Strutture Accreditate. Disposizioni operative alle AA.SS.LL. Nota Regione Campania del 28.05.2025

Campania: Ordinanza TAR Campania su ricorso “Clausola Salvaguardia” prevista nei contratti con le Strutture Accreditate. Disposizioni operative alle AA.SS.LL. Nota Regione Campania del 28.05.2025

30/05/2025
Campania: Applicazione della DGRC n. 175 del 02/04/2025 – aggiornamento Catalogo Regionale dell’Assistenza Specialistica Ambulatoriale alla versione VS3.1. Nota So.Re.Sa. S.p.a. del 15.04.2025. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

Campania: CUP – Chiarimenti relativi alla Delibera 175/2025 con oggetto “Attuazione delle delibere della Giunta Regionale n.757 del 27 dicembre 2024 e n.80 del 24 febbraio 2025: approvazione degli schemi dei contratti con le strutture private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale e integrazioni al relativo nomenclatore e catalogo regionale – Determinazioni”.  Nota SORESA SpA del 27.05.2025

29/05/2025
Regione Campania:Tetti di Spesa ex DCA 84/2018. Sentenza del Consiglio di Stato

Campania: Ordinanza del TAR recepisce il ricorso sulla “cd. clausola di salvaguardia” prevista negli schemi di contratto approvati dalla Regione Campania (ex DDGRC nn. 80 e 175/2025) con le Strutture Accreditate.

27/05/2025
Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

22/05/2025
Campania: Deliberazione ASL Napoli 3 Sud N. 1241 DEL 23/12/2022.

Campania: ASL Napoli 3 Sud. Esiti Tavolo Tecnico del 19.05.2025. Pubblicato il Verbale

20/05/2025
Federlab Italia
giovedì, 17 Luglio 2025
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania: Tetti di Spesa e Contratti 2018-2019. De Luca annuncia accordi, FederLab contesta!!!

10 Maggio 2018
in Campania, Dalle Regioni
Tempo di lettura:6 mins read
A A
0

Pubblichiamo la nota del Commissario ad Acta alla Sanità Vincenzo De Luca riguardante i Tetti di Spesa-Contratti con le Strutture Private Accreditate per gli anni 2018-2019,  nonchè il Comunicato Stampa diramato da Federlab in data odierna

NAPOLI. “Agli esiti della conferenza stampa tenuta stamattina dal governatore, nonché commissario per la sanità in Campania, Vincenzo De Luca, sovviene alla mente il Principe di Niccolò Machiavelli laddove egli affermava che ‘governare è lasciar credere’. Il presidente De Luca è padrone di illustrare, come meglio crede, le benemerenze della sanità pubblica e i mirabolanti obiettivi che egli asserisce (inaudita altera parte) di aver raggiunto, ma non può, con queste stesse affermazioni, tirare in ballo intese che mai sono state siglate con la sanità pubblica a gestione non statale, vale a dire quella privata”. Lo dichiara, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa delle strutture ambulatoriali private accreditate, con oltre 700 centri associati presenti solo sul territorio campano. “Per quanto concerne le strutture facenti capo a Federlab – prosegue Lamberti – nessuna intesa è stata definita con la Regione Campania e men che meno vi sono stati incontri tesi a definire una corretta programmazione del fabbisogno sanitario di specialistica ambulatoriale. Ne consegue che anche quest’anno assisteremo al triste fenomeno dell’esaurimento delle prestazioni erogabili in ragione di una voluta sottostima del fabbisogno e dell’appostamento di cifre insufficienti a coprire la richiesta dell’utenza”.
“Da parte nostra – aggiunge ancora Lamberti – confidiamo che dopo ‘l’effetto annuncio’ De Luca voglia degnarsi di convocare le associazioni datoriali e quelle dei lavoratori di un comparto benemerito come quello della sanità privata accreditata che, nel suo complesso, assorbe appena il 15% del fondo disponibile ed eroga oltre il 60% delle prestazioni richieste dai cittadini”. “Ricordiamo infine che i cittadini della Campania utilizzano appena 9 prestazioni specialistiche pro capite rispetto ad una media nazionale di 14 e che tuttora si sconta il blocco della mobilità attiva ovvero la possibilità di erogare prestazioni a residenti in altre regioni” conclude Lamberti.


Sanita’: Lamberti, De Luca come il ‘Principe’ di Machiavelli

ZCZC0042/SXR ONA14971_SXR_QBXO R REG S44 QBXO Sanita’: Lamberti, De Luca come il ‘Principe’ di Machiavelli (ANSA) – NAPOLI, 10 MAG – “Agli esiti della conferenza stampa tenuta stamattina dal governatore, nonche’ commissario per la sanita’ in Campania, Vincenzo De Luca, sovviene alla mente il Principe di Niccolo’ Machiavelli laddove egli affermava che ‘governare e’ lasciar credere’. Il presidente De Luca e’ padrone di illustrare, come meglio crede, le benemerenze della sanita’ pubblica e i mirabolanti obiettivi che egli asserisce (inaudita altera parte) di aver raggiunto, ma non puo’, con queste stesse affermazioni, tirare in ballo intese che mai sono state siglate con la sanita’ pubblica a gestione non statale, vale a dire quella privata”. Lo dichiara, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa delle strutture ambulatoriali private accreditate, con oltre 700 centri associati presenti solo sul territorio campano. “Per quanto concerne le strutture facenti capo a Federlab – prosegue Lamberti – nessuna intesa e’ stata definita con la Regione e men che meno vi sono stati incontri tesi a definire una corretta programmazione del fabbisogno sanitario di specialistica ambulatoriale. Ne consegue che anche quest’anno assisteremo al triste fenomeno dell’esaurimento delle prestazioni erogabili in ragione di una voluta sottostima del fabbisogno e dell’appostamento di cifre insufficienti a coprire la richiesta dell’utenza”. “Da parte nostra – aggiunge ancora Lamberti – confidiamo che dopo ‘l’effetto annuncio’ De Luca voglia degnarsi di convocare le associazioni datoriali e quelle dei lavoratori di un comparto benemerito come quello della sanita’ privata accreditata che, nel suo complesso, assorbe appena il 15% del fondo disponibile ed eroga oltre il 60% delle prestazioni richieste dai cittadini”. “Ricordiamo infine che i cittadini della regione Campania utilizzano appena 9 prestazioni specialistiche pro capite rispetto ad una media nazionale di 14 e che tuttora si sconta il blocco della mobilita’ attiva ovvero la possibilita’ di erogare prestazioni a residenti in altre regioni” conclude Lamberti. (ANSA). COM-TOR 10-MAG-18 17:51 NNNN


SANITÀ. LAMBERTI (FEDERLAB): DE LUCA COME IL PRINCIPE DI MACHIAVELLI

“DA NOSTRE STRUTTURE NESSUNA INTESA DEFINITA CON REGIONE CAMPANIA” (DIRE) Napoli, 10 mag. – “Agli esiti della conferenza stampa tenuta stamattina dal governatore, nonche’ commissario per la sanita’ in Campania, Vincenzo De Luca, sovviene alla mente il Principe di Niccolo’ Machiavelli laddove egli affermava che ‘governare e’ lasciar credere’. Il presidente De Luca e’ padrone di illustrare, come meglio crede, le benemerenze della sanita’ pubblica e i mirabolanti obiettivi che egli asserisce (inaudita altera parte) di aver raggiunto, ma non puo’, con queste stesse affermazioni, tirare in ballo intese che mai sono state siglate con la sanita’ pubblica a gestione non statale, vale a dire quella privata”. Lo dichiara, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa delle strutture ambulatoriali private accreditate, con oltre 700 centri associati presenti solo sul territorio campano. “Per quanto concerne le strutture facenti capo a Federlab – prosegue Lamberti – nessuna intesa e’ stata definita con la Regione Campania e men che meno vi sono stati incontri tesi a definire una corretta programmazione del fabbisogno sanitario di specialistica ambulatoriale. Ne consegue che anche quest’anno assisteremo al triste fenomeno dell’esaurimento delle prestazioni erogabili in ragione di una voluta sottostima del fabbisogno e dell’appostamento di cifre insufficienti a coprire la richiesta dell’utenza”. “Da parte nostra – aggiunge Lamberti – confidiamo che dopo ‘l’effetto annuncio’ De Luca voglia degnarsi di convocare le associazioni datoriali e quelle dei lavoratori di un comparto benemerito come quello della sanita’ privata accreditata che, nel suo complesso, assorbe appena il 15% del fondo disponibile ed eroga oltre il 60% delle prestazioni richieste dai cittadini. Ricordiamo, infine, che i cittadini della Campania utilizzano appena 9 prestazioni specialistiche pro capite rispetto ad una media nazionale di 14 e che tuttora – conclude Lamberti – si sconta il blocco della mobilita’ attiva ovvero la possibilita’ di erogare prestazioni a residenti in altre regioni”. (Com/Cac/ Dire) 17:44 10-05-18 NNNN

————————————————————————————————————————————————————-

Agenpress. “Agli esiti della conferenza stampa tenuta stamattina dal governatore, nonché commissario per la sanità in Campania, Vincenzo De Luca, sovviene alla mente il Principe di Niccolò Machiavelli laddove egli affermava che ‘governare è lasciar credere’. Il presidente De Luca è padrone di illustrare, come meglio crede, le benemerenze della sanità pubblica e i mirabolanti obiettivi che egli asserisce (inaudita altera parte) di aver raggiunto, ma non può, con queste stesse affermazioni, tirare in ballo intese che mai sono state siglate con la sanità pubblica a gestione non statale, vale a dire quella privata”. Lo dichiara, in una nota, Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa delle strutture ambulatoriali private accreditate, con oltre 700 centri associati presenti solo sul territorio campano. “Per quanto concerne le strutture facenti capo a Federlab – prosegue Lamberti – nessuna intesa è stata definita con la Regione Campania e men che meno vi sono stati incontri tesi a definire una corretta programmazione del fabbisogno sanitario di specialistica ambulatoriale. Ne consegue che anche quest’anno assisteremo al triste fenomeno dell’esaurimento delle prestazioni erogabili in ragione di una voluta sottostima del fabbisogno e dell’appostamento di cifre insufficienti a coprire la richiesta dell’utenza”. “Da parte nostra – aggiunge ancora Lamberti – confidiamo che dopo ‘l’effetto annuncio’ De Luca voglia degnarsi di convocare le associazioni datoriali e quelle dei lavoratori di un comparto benemerito come quello della sanità privata accreditata che, nel suo complesso, assorbe appena il 15% del fondo disponibile ed eroga oltre il 60% delle prestazioni richieste dai cittadini”. “Ricordiamo infine che i cittadini della Campania utilizzano appena 9 prestazioni specialistiche pro capite rispetto ad una media nazionale di 14 e che tuttora si sconta il blocco della mobilità attiva ovvero la possibilità di erogare prestazioni a residenti in altre regioni” conclude Lamberti.

—————————————————————————————————

Link comunicati:

http:/www.appiapolis.it/2018/05/10/sanita-lamberti-federlab-de-luca-come-il-principe-di-machiavelli/

https://www.cronachedellacampania.it/2018/05/campania-sanita-lamberti-federlab-de-luca-come-il-principe-di-machiavelli/

sanita-de-luca-accordo-con-privati-campania-nuovi-contratti-biennali-560709

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

3 Luglio 2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

1 Luglio 2025
Condividi1Tweet1CondividiInviaCondividi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ultime News

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

3 Luglio 2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

1 Luglio 2025
Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

26 Giugno 2025
Logo Federlab Italia

Federlab Italia è l'associazione di categoria tra le più rappresentative dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, vantando oltre 2.000 strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale.

Trattamento Dati

  • Privacy Policy – Area Riservata FederLab Italia
  • Privacy Policy – Newsletter
  • Privacy Policy – Eventi Formativi

ULTIME NOTIZIE

  • Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci
  • Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00
  • Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE
  • Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025
  • Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

DALLE REGIONI

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Veneto

RSS RSS ANSA

  • Morto Felix Baumgartner, il re delle sfide estreme si schianta col parapendio 17 Luglio 2025
    Forse colto da un malore è precipitato in una piscina a Porto Sant'Elpidio. Ferita anche una ragazza
  • Urbanistica di Milano nella bufera, 74 gli indagati c'è anche il sindaco. Sala contestato nel Consiglio comunale da FdI e Lega - DIRETTA 17 Luglio 2025
    Ipotesi di reato sono false dichiarazioni e induzione indebita
  • Ucraina, Zelensky: 'Con Trump stiamo valutando mega accordo sui droni' 17 Luglio 2025
    Nyp: 'La tecnologia di Kiev nel settore in cambio di armi Usa'
  • Area Riservata
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - Antonio Castaldi, Consulente Sanitario Strutture Accreditate - Nicola Piscopo, WebMaster
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle Regioni
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - Antonio Castaldi, Consulente Sanitario Strutture Accreditate - Nicola Piscopo, WebMaster
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.