• Ultimi
  • Di tendenza
Elenco laboratori accreditati per fare i tamponi. Atto di diffida

Campania: Sottoscrizione contratti d.g.R.C. 599/2021. Diffida all’immediato pagamento delle prestazioni erogate e segnalazione alla Corte dei Conti – Procura Regionale per la Campania

25/04/2022
Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

03/07/2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

01/07/2025
Test molecolari per Sars Cov-2 Laboratori privati accreditati. Circolare operativa.

Campania: “Riordino ed efficientamento della rete laboratoristica della Regione Campania”. Delibera n. 423 del 26.06.2025

01/07/2025
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. “Assegnazione dei volumi massimi di prestazioni e dei correlati limiti di spesa alle strutture private accreditate eroganti prestazioni di specialistica ambulatoriale per la branca di Cardiologia, Branche a Visita, Patologia Clinica, Radiodiagnostica, Medicina Nucleare, Radioterapia, Diabetologia – Esercizio anno 2004 e in via provvisoria Esercizio anno 2025”. Deliberazione

30/06/2025
Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

26/06/2025
Campania: ASL Salerno. Deliberazione n. 1276 del 13.11.22

Campania: ASL Salerno. Macroarea Specialistica Ambulatoriale. Consuntivo anni 2010, 2011, 2012 e 2013. Delibera ASL. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

16/06/2025
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. Esiti Tavolo Tecnico del 29.05.2025. Pubblicato il Verbale

30/05/2025
Campania: Ordinanza TAR Campania su ricorso “Clausola Salvaguardia” prevista nei contratti con le Strutture Accreditate. Disposizioni operative alle AA.SS.LL. Nota Regione Campania del 28.05.2025

Campania: Ordinanza TAR Campania su ricorso “Clausola Salvaguardia” prevista nei contratti con le Strutture Accreditate. Disposizioni operative alle AA.SS.LL. Nota Regione Campania del 28.05.2025

30/05/2025
Campania: Applicazione della DGRC n. 175 del 02/04/2025 – aggiornamento Catalogo Regionale dell’Assistenza Specialistica Ambulatoriale alla versione VS3.1. Nota So.Re.Sa. S.p.a. del 15.04.2025. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

Campania: CUP – Chiarimenti relativi alla Delibera 175/2025 con oggetto “Attuazione delle delibere della Giunta Regionale n.757 del 27 dicembre 2024 e n.80 del 24 febbraio 2025: approvazione degli schemi dei contratti con le strutture private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale e integrazioni al relativo nomenclatore e catalogo regionale – Determinazioni”.  Nota SORESA SpA del 27.05.2025

29/05/2025
Regione Campania:Tetti di Spesa ex DCA 84/2018. Sentenza del Consiglio di Stato

Campania: Ordinanza del TAR recepisce il ricorso sulla “cd. clausola di salvaguardia” prevista negli schemi di contratto approvati dalla Regione Campania (ex DDGRC nn. 80 e 175/2025) con le Strutture Accreditate.

27/05/2025
Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025

22/05/2025
Campania: Deliberazione ASL Napoli 3 Sud N. 1241 DEL 23/12/2022.

Campania: ASL Napoli 3 Sud. Esiti Tavolo Tecnico del 19.05.2025. Pubblicato il Verbale

20/05/2025
Federlab Italia
giovedì, 17 Luglio 2025
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania: Sottoscrizione contratti d.g.R.C. 599/2021. Diffida all’immediato pagamento delle prestazioni erogate e segnalazione alla Corte dei Conti – Procura Regionale per la Campania

25 Aprile 2022
in Campania
Tempo di lettura:5 mins read
A A
0

Roma il 23.04.2022
Preg.mi

Ciro Verdoliva
Direttore Generale
Azienda Sanitaria Locale
Napoli 1 Centro
aslnapoli1centro@pec.aslna1centro.it

Direttori
Distretti Sanitari di Base
n. 24 direzione.ds24@pec.aslna1centro.it
n. 25 direzione.ds25@pec.aslna1centro.it
n. 26 direzione.ds26@pec.aslna1centro.it
n. 27 direzione.ds27@pec.aslna1centro.it
n. 28 direzione.ds28@pec.aslna1centro.it
n. 29 direzione.ds29@pec.aslna1centro.it
n. 30 direzione.ds30@pec.aslna1centro.it
n. 31 direzione.ds31@pec.aslna1centro.it
n. 32 direzione.ds32@pec.aslna1centro.it
n. 33 direzione.ds31@pec.aslna1centro.it

Gennaro Sosto
Direttore Generale
Azienda Sanitaria Locale
Napoli 3 Sud
protocollo@pec.aslnapoli3sud.it

Direttori
Distretti Sanitari di Base
n. 34 ds34@pec.aslnapoli3sud.it
n. 48 ds48@pec.aslnapoli3sud.it
n. 49 ds49@pec.aslnapoli3sud.it
n. 50 ds50@pec.aslnapoli3sud.it
n. 51 ds51@pec.aslnapoli3sud.it
n. 52 ds52@pec.aslnapoli3sud.it
n. 53 ds53@pec.aslnapoli3sud.it
n. 54 ds54@pec.aslnapoli3sud.it
n. 55 ds55@pec.aslnapoli3sud.it
n. 56 ds56@pec.aslnapoli3sud.it
n. 57 ds57@pec.aslnapoli3sud.it
n. 58 ds58@pec.aslnapoli3sud.it
n. 59 ds59@pec.aslnapoli3sud.it

e p.c. Corte dei Conti

Procura Regionale per la Campania
campania.procura@corteconticert.it

OGGETTO: Sottoscrizione contratti d.g.R.C. 599/2021.
Diffida all’immediato pagamento delle prestazioni erogate e segnalazione alla Corte dei Conti – Procura Regionale per la Campania.

FEDERLAB ITALIA, in persona del Presidente, legale rappresentante pro tempore, Dr. Gennaro Lamberti, che chiede di inviare ogni comunicazione all’indirizzo p.e.c. federlabitalia@pec.it, espone quanto segue.


Come è noto, centinaia di strutture hanno impugnato dinanzi al T.a.r. Campania-Napoli la DGRC 28 dicembre 2021, n. 599 (“Assegnazione provvisoria per l’esercizio 2022 dei volumi massimi di prestazioni e dei correlati limiti di spesa alle strutture sanitarie private accreditate per l’assistenza specialistica ambulatoriale”).
All’esito delle camere di consiglio del 9 e del 23 marzo 2022 e del 13 aprile 2022, il T.a.r. Campania-Napoli ha respinto le misure cautelari richieste dalle strutture ricorrenti sul presupposto, tuttavia, di poter rimandare al merito l’esame della fondatezza dei ricorsi, anche in ragione della rideterminazione dei tetti che la stessa DGRC 599/2021 impone di svolgere entro il 30 aprile 2022.
Con le ordinanze da nn. 627, 630, 631, da 634 a 640, 643, 644, da 646 a 649, da 650 a 653, da 655 a 666, 669 e 669 del 23 marzo 2022, e nn. da 754 a 759, da 761 a 763, 765, 767, 769, da 771 a 776, da 783 a 792, da 796 a 798, da 807 a 814, da 816 a 828, 833 e 834 del 13 aprile 2022, tuttavia, il T.a.r. Campania-Napoli ha precisato che “la mera stipula del contratto non comporta di per sé un’acquiescenza ai provvedimenti impugnati, specie qualora la predetta clausola di salvaguardia dovesse essere ritenuta eventualmente illegittima nella più pertinente sede di merito”.
Sulla scorta di tale cruciale precisazione, pertanto, anche le strutture che hanno proposto ricorso avverso la DGRC 599/2021 hanno deciso di sottoscrivere i contratti, pur coltivando l’interesse a vedere annullata la delibera per le numerose criticità da cui è afflitta (alcune delle quale, peraltro, già accertate – come è noto – dall’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con parere del 3 marzo 2022).
Accade, incredibilmente, tuttavia che solo nell’ambito dell’Asl Napoli 1 Centro e della Asl Napoli 3 Sud, venga negata la remunerazione delle prestazioni erogate dalle strutture che hanno sottoscritto il contratto dopo il termine previsto dalla DGRC 599/2021.
Si tratta di una posizione lunare e, come detto, isolata rispetto al resto delle aziende sanitarie campane.
In primo luogo, il termine per la sottoscrizione del contratto non è, ovviamente, perentorio e, del resto, non è così qualificato nella DGRC 599/2021.
In secondo luogo, il contratto in questione si riferisce all’intero esercizio finanziario 2022 e, pertanto, anche se sottoscritto in corso d’anno, obbliga entrambe le parti al suo rispetto per tutto il periodo in esso contemplato: si tratta di una considerazione talmente ovvia che davvero si stenta a comprendere quale elemento abbia orientato codeste aziende in senso diverso.
Del resto, seguendo il contorto ragionamento che ha portato a negare la remunerazione delle prestazioni erogate, se il contratto fosse stato sottoscritto entro il 31 gennaio 2022 (data prevista dalla DGRC 599/2021) ciò non sarebbe stato sufficiente a remunerare le prestazioni erogate nel mese di gennaio 2022; il che non è, ovviamente, assolutamente predicabile.
A ciò va, infine, aggiunto che alle strutture in questione non è mai stato sospeso il rapporto di accreditamento.
In definitiva, la posizione assunta da codeste aziende sanitarie è fuori da ogni regola e, se (inopinatamente) portata avanti, costringerà le strutture a interrompere l’assistenza e ad attivarsi per il recupero giudiziale delle somme dovute, con enorme aggravio di spesa e un evidente danno erariale.
Un non meno consistente danno erariale, peraltro, si è già certamente prodotto perchè i pagamenti inopinatamente negati dovranno essere maggiorati degli interessi moratori convenzionalmente previsti nel contratto all’art. 7, comma 7 (“Senza che sia necessaria la costituzione in mora, e sempre che la ASL non dimostri che il ritardo nel pagamento è stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa ad essa non imputabile, dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento maturano in favore della struttura privata gli interessi di mora, convenzionalmente stabiliti nella misura del tasso di riferimento di cui agli art. 2 e 5 del decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231, come modificato dal decreto legislativo 9 novembre 2012, n. 192, maggiorato come segue:
a) per i primi due mesi di ritardo: maggiorazione di due punti percentuali;
b) per i successivi due mesi di ritardo: maggiorazione di quattro punti percentuali;
c) per ulteriori due mesi di ritardo: maggiorazione di sei punti percentuali;
d) a decorrere dall’inizio del settimo mese di ritardo: maggiorazione di otto punti percentuali”).


Alla luce delle esposte considerazioni, Federlab Italia
INVITA
L’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro e l’Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud a provvedere all’immediato pagamento delle prestazioni erogate dalle strutture accreditate che hanno sottoscritto i contratti per l’esercizio finanziario 2022, anche se la sottoscrizione sia avvenuta dopo il 31 gennaio 2022 (o dopo l’11 febbraio 2022), maggiorate degli interessi moratori convenzionalmente previsti.
SEGNALA
le esposte circostanze alla Corte dei Conti – Procura Regionale della Campania affinché valuti l’eventuale sussistenza di condotte causative di responsabilità erariale.
Presidente Dott. Gennaro Lamberti

File Allegati
Nome File Data Caricamento

230422-na1na3-campania-diffida

25-04-2022

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

3 Luglio 2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

1 Luglio 2025
Condividi159Tweet99Condividi28InviaCondividi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ultime News

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci

3 Luglio 2025
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00

1 Luglio 2025
Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE

26 Giugno 2025
Logo Federlab Italia

Federlab Italia è l'associazione di categoria tra le più rappresentative dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, vantando oltre 2.000 strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale.

Trattamento Dati

  • Privacy Policy – Area Riservata FederLab Italia
  • Privacy Policy – Newsletter
  • Privacy Policy – Eventi Formativi

ULTIME NOTIZIE

  • Nazionale: “Iniziative di collaborazione tra le reti territoriali dei Biologi e delle Farmacie convenzionate”. Nota congiunta di FEDERLAB ITALIA-FNOB-FOFI-FEDERFARMA inviata al Ministro della Salute On. Orazio Schillaci
  • Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. America Hotel – AGNANO – NAPOLI. Lunedì 14 Luglio 2025 ore 18.00
  • Campania: SANITÀ, NOMINE DEI DIRETTORI GENERALI DI ASL E AZIENDE OSPEDALIERE
  • Il video racconto della manifestazione “Giù le mani dai Biologi” promossa dalla Federazione degli Ordini dei Biologi, con la partecipazione di FEDERLAB ITALIA – Roma 13.05.2025
  • Giù le mani dai Biologi: Martedì 13 Maggio tutti a Roma per difendere la professione

DALLE REGIONI

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Veneto

RSS RSS ANSA

  • Morto Felix Baumgartner, il re delle sfide estreme si schianta col parapendio 17 Luglio 2025
    Velivolo cade a bordo piscina. Felix Baumgartner aveva 56 anni 
  • Mosca avanza. La Germania: 'Ritardo di settimane per i Patriot a Kiev'  17 Luglio 2025
    La Russia risponde a Kallas: 'E' l'Ucraina a usare i gas' 
  • Trump ha una insufficienza venosa cronica alle gambe 17 Luglio 2025
    La Casa Bianca: 'Patologia benigna. Lividi compatibili con strette di mano'
  • Area Riservata
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - Antonio Castaldi, Consulente Sanitario Strutture Accreditate - Nicola Piscopo, WebMaster
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle Regioni
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - Antonio Castaldi, Consulente Sanitario Strutture Accreditate - Nicola Piscopo, WebMaster
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.