• Ultimi
  • Di tendenza
Test molecolari per Sars Cov-2 Laboratori privati accreditati. Circolare operativa.

Campania: Decreto Commissariale 88/2013 (Tetti di Spesa 2013). Sottoscrizione ricorso al TAR

30/08/2013
Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab – Lunedì 30.05.2022 ore 17 (LIVE)

Campania: Assemblea Generale dei Soci FederLab. Giovedì 05.10.2023 ore 17 – American Hotel Napoli –

28/09/2023
Campania: ASL Napoli 2 Nord. Macroarea di Specialistica Ambulatoriale. Convocato il Tavolo Tecnico

Campania: ASL Napoli 2 Nord. Esiti Tavolo Tecnico del 27.09.2023. Pubblicato il Verbale

27/09/2023
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021

Campania: ASL Napoli 1 Centro. Comunicazione costo medio branca/tipologia. Periodo Gennaio/Agosto 2023. Nota ASL Prot. 0234607 del 25/09/2023

25/09/2023
Nazionale: D.M. Tariffe Specialistica Ambulatoriale. Esiti incontro Conferenza Stato-Regioni del 19.04.2023

Nazionale: Conferenza Stato-Regioni del 21.09.2023. Valutazione in termini di qualità, sicurezza ed appropriatezza delle attività erogate per l’accreditamento e per gli accordi contrattuali con le strutture sanitarie” (c.d. “DM concorrenza). Proroga al 31.03.2024

23/09/2023
Campania: ASL Napoli 2 Nord. Macroarea di Specialistica Ambulatoriale. Convocato il Tavolo Tecnico

Campania: ASL Napoli 2 Nord. Macroarea di Specialistica Ambulatoriale. Convocato il Tavolo Tecnico

21/09/2023
Asl Avellino

Campania: ASL Avellino. Deliberazione n. 1317 del 15.09.2023. Adozione Piano Aziendale (Liste di Attesa)

21/09/2023
Asl Avellino

Campania: ASL Avellino. Contenzioso con le Strutture Accreditate attività connesse e conseguenziali. Deliberazione ASL n. 1281 del 12.09.2023

21/09/2023
Asl Caserta: revocato accreditamento ad un centro di diabetologia

Campania: ASL Caserta. Protocollo Operativo in tema di verifica dell’UOC Affari Generali sulle Determine Dirigenziali. Deliberazione n. 1580 del 18.09.2023

21/09/2023
Asl Caserta: revocato accreditamento ad un centro di diabetologia

Campania: ASL Caserta. Aggiornamento V.P.M. Gennaio-Agosto 2023

21/09/2023
Campania: ASL Salerno. Deliberazione n. 1276 del 13.11.22

Campania: ASL Salerno. Deliberazione n. 1215 del 20.09.2023. Esame e valutazione delle attività e dei risultati CUP liste di attesa

21/09/2023
Campania: Deliberazione ASL Napoli 3 Sud N. 1241 DEL 23/12/2022.

Campania: ASL Napoli 3 Sud. Costituzione Tavolo Tecnico Macroarea di Specialistica Ambulatoriale. Deliberazione ASL n. 1078 del 15.09.2023

15/09/2023
Campania – Sanità, Lamberti (Federlab): “Reminiscenza improvvisa di De Luca, strigliate tavolo tecnico gli hanno fatto bene”

FEDERLAB e PMI Sanità, NO a nuovo tariffario e paybacK ‘Così cure gratuite al collasso’ (ANSA) –

13/09/2023
Federlab Italia
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle RegioniNew
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Federlab Italia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campania: Decreto Commissariale 88/2013 (Tetti di Spesa 2013). Sottoscrizione ricorso al TAR

30 Agosto 2013
in Campania, Dalle Regioni
Tempo di lettura:2 mins read
A A
0

Gentili Associati,
come è noto la Regione Campania ha emanato il Decreto Commissariale n. 88/2013 con il quale sono stati determinati i volumi di prestazioni erogabili ed i correlati limiti di spesa (Tetti di Spesa) per l’anno 2013. Detto Decreto è assolutamente illegittimo in quanto abbatte indiscriminatamente di oltre 40% il tetto complessivo per la branca di laboratorio in ragione della diminuzione delle tariffe adottate ai sensi del DCA 32/2013. Cosi facendo, il Decreto n. 88/2013, non tiene conto in alcun modo dell’effettivo fabbisogno ancorchè espressamente nelle stesso Decreto venga evidenziato l’esaurimento dei volumi di prestazioni e dei livelli economici di spesa anzitempo, e quindi la mancata copertura finanziaria per l’intero anno, necessaria per assicurare il diritto alla salute.

Inoltre il Decreto 88/2013 presenta ulteriori profili di illegittimità perché introduce una diversa retroattività in ordine all’efficacia della nuove tariffe recepite dalla Regione Campania con il Decreto 32/2013 prevedendo, appunto, l’entrata in vigore delle tariffe più basse rispetto a quelle previgenti del 12.02.2013, mentre per quelle più alte la data di pubblicazione (02.04.2013) del Decreto 32/2013. Tale differenziazione è assolutamente discriminante e come tale immotivata, fermo restando la illegittimità del Decreto 32/2013 (adozione nuove tariffe). 

A tal fine è stato predisposto un ricorso collettivo per tutte le strutture associate a FederLab-SBV il cui costo è di € 100,00 a struttura e dovrà essere versato all’atto della sottoscrizione del ricorso medesimo. La fattura emessa dallo Studio Legale sarà inviata, successivamente, alla Struttura associata. 

Il legale rappresentante munito di timbro, potrà sottoscrivere il ricorso presso la sede di FederLab SBV – Via S. Lucia, 20 Napoli – dalle ore 10.00 – 13,30 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 nei seguenti giorni:

o Lunedì 02.09.2013;

o Martedì 03.09.2013;

o Mercoledì 04.09.2013;

o Giovedì 05.09.2013;

o Venerdì 06.09.2013.

All’atto della firma dovranno essere consegnate le copie degli eventuali atti applicativi, ovvero convocazioni e/o solleciti riguardanti la sottoscrizione dei contratti per l’anno 2013 comunicati dalle Aziende Sanitarie alle singole strutture.

Molti Cordiali Saluti

Il Presidente FederLab-SBV
Sen. Dott. Vincenzo D’Anna

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Campania – Sanità, Lamberti (Federlab): “Reminiscenza improvvisa di De Luca, strigliate tavolo tecnico gli hanno fatto bene”

FEDERLAB e PMI Sanità, NO a nuovo tariffario e paybacK ‘Così cure gratuite al collasso’ (ANSA) –

13 Settembre 2023
Tetti di spesa, Lamberti (Federlab): “Dialogo è ripartito, ora clima collaborativo con la Regione ma basta libro dei sogni”

Sanità: Lamberti (Federlab), più sinergia pubblico-privato “Contro liste di attesa coinvolgere più laboratori e centri”. Comunicato Stampa

19 Luglio 2023
Condividi25Tweet16Condividi4InviaCondividi

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ultime News

Campania – Sanità, Lamberti (Federlab): “Reminiscenza improvvisa di De Luca, strigliate tavolo tecnico gli hanno fatto bene”

FEDERLAB e PMI Sanità, NO a nuovo tariffario e paybacK ‘Così cure gratuite al collasso’ (ANSA) –

13 Settembre 2023
Tetti di spesa, Lamberti (Federlab): “Dialogo è ripartito, ora clima collaborativo con la Regione ma basta libro dei sogni”

Sanità: Lamberti (Federlab), più sinergia pubblico-privato “Contro liste di attesa coinvolgere più laboratori e centri”. Comunicato Stampa

19 Luglio 2023
Campania: Assemblea congiunta dei Soci FEDERLAB – SNR – AIOP. Mercoledì 14.06.2023 ore 17.00 Holiday Inn – Napoli

Campania: Assemblea congiunta dei Soci FEDERLAB – SNR – AIOP. Mercoledì 14.06.2023 ore 17.00 Holiday Inn – Napoli

9 Giugno 2023
Logo Federlab Italia

Federlab Italia è l'associazione di categoria tra le più rappresentative dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, vantando oltre 2.000 strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale.

Trattamento Dati

  • Privacy Policy – Area Riservata FederLab Italia
  • Privacy Policy – Newsletter
  • Privacy Policy – Eventi Formativi

ULTIME NOTIZIE

  • FEDERLAB e PMI Sanità, NO a nuovo tariffario e paybacK ‘Così cure gratuite al collasso’ (ANSA) –
  • Sanità: Lamberti (Federlab), più sinergia pubblico-privato “Contro liste di attesa coinvolgere più laboratori e centri”. Comunicato Stampa
  • Campania: Assemblea congiunta dei Soci FEDERLAB – SNR – AIOP. Mercoledì 14.06.2023 ore 17.00 Holiday Inn – Napoli
  • Riorganizzazione della rete dei laboratori di analisi
  • Sicilia: Cidec e Federlab sospendono sciopero ambulatori accreditati

DALLE REGIONI

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Umbria
  • Veneto

RSS RSS ANSA

  • Una nuova ciclabile collegherà Castel Frentano ai trabocchi 30 Settembre 2023
    Progetto da 16 milioni per un percorso di 21 chilometri
  • Conferenza di servizi per il ponte crollato a Molina Aterno 30 Settembre 2023
    Lavori di demolizione sotto supervisione giudice
  • Operazione 'Transumanza': Imprudente, modifiche a titoli Pac 30 Settembre 2023
    'Regole a movimentazione pascoli, puntare a sviluppo locale'
  • Area Riservata
  • Cookie Policy
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - WebMaster Antonio Castaldi e Nicola Piscopo
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi Siamo
    • Organi Sociali
    • Lo Statuto
    • I Servizi
    • Referenti Regionali
    • Come aderire
  • Notizie dalle Regioni
  • Formazione [FAD & RES – ECM]
  • Area Riservata
  • Contatti

© 2021 Federlab Italia - WebMaster Antonio Castaldi e Nicola Piscopo
Proudly Developed by KolorWeb di Vincenzo Casu.