Campania: La Regione convoca le Associazioni di Categoria della Macroarea di Specialistica Ambulatoriale
Campania: Il Governatore De Luca riceve FederLab
Campania: Nuovo Nomenclatore Tariffario SPECIALISTICA AMBULATORIALE – DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DE LUCA
Campania: Deliberazione ASL Napoli 3 Sud N. 1241 DEL 23/12/2022.
Puglia – Basilicata: Fabio La Grua nuovo Tesoriere dell’Ordine dei Biologi
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021
Campania: Centro Unico di Prenotazione (CUP). Nota di So.Re.Sa. SpA inviata alle Associazioni di Categoria. Informazioni importanti agli Associati FederLab
Asl Caserta: revocato accreditamento ad un centro di diabetologia

L’evento intitolato “SPORT CUORE DELLA SALUTE TRA IDONEITÀ E PRESCRIZIONE DELL’ESERCIZIO FISICO”, che si terrà il 16 novembre 2024 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport (CONI) a Roma, è di rilevanza nazionale per diversi motivi:


        •   Prevenzione delle Malattie Croniche: L’evento affronta un tema di cruciale importanza per la salute pubblica, ossia la promozione dell’attività fisica come strumento per prevenire malattie croniche non trasmissibili (come malattie cardiovascolari, diabete, obesità e alcuni tipi di neoplasie). Queste patologie rappresentano una delle principali cause di morbilità e mortalità in Italia, e la loro prevenzione è una priorità nazionale.

        •       Collaborazione tra Medicina Generale e Medicina dello Sport: L’evento mira a costruire una rete di collaborazione tra Medici di Medicina Generale (MMG) e specialisti in Medicina dello Sport, contribuendo a migliorare la diagnosi precoce e la gestione dei pazienti con patologie che possono influenzare la loro idoneità sportiva. La creazione di tale rete rappresenta un modello innovativo di integrazione delle cure, che potrebbe essere replicato a livello nazionale.    

    •       Formazione e Aggiornamento Professionale: Il corso è destinato a medici e professionisti della salute di tutta Italia, con l’obiettivo di migliorare le loro competenze nella valutazione dell’idoneità sportiva e nella prescrizione dell’esercizio fisico. La partecipazione di società scientifiche nazionali come la Società Italiana Elettrocardiografia e la Società Italiana Interdisciplinare Cure Primarie sottolinea l’importanza del tema trattato a livello nazionale.


        •       Sostenuto da Enti Nazionali: L’evento è organizzato da organizzazioni nazionali di rilievo come il CONI, ASL RM1 e FIMMG, a conferma della sua rilevanza su scala nazionale.

Per iscriversi bisogna utilizzare il seguente link oppure indirizzo e-mail:

Per coloro che richiedono i crediti E.C.M.: https://segreteriaecm.it/corso-coni/

Senza crediti E.C.M. : inviare una e-mail contenente i dati anagrafici e recapito telefonico al seguente indirizzo dedicato: eventi@federlabitalia.com

I posti disponibili sono limitati.

In allegato il programma dell’Evento.

File Allegati
Nome File Data Caricamento

EVENTO-16112024-ROMA

04-11-2024