Campania: La Regione convoca le Associazioni di Categoria della Macroarea di Specialistica Ambulatoriale
Campania: Il Governatore De Luca riceve FederLab
Campania: Nuovo Nomenclatore Tariffario SPECIALISTICA AMBULATORIALE – DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DE LUCA
Campania: Deliberazione ASL Napoli 3 Sud N. 1241 DEL 23/12/2022.
Puglia – Basilicata: Fabio La Grua nuovo Tesoriere dell’Ordine dei Biologi
Decreto del Commissario ad Acta n.10 del 17.01.2020. Specialistica Ambulatoriale Esterna – Monitoraggio anno 2021 al 30.04.2021
Campania: Centro Unico di Prenotazione (CUP). Nota di So.Re.Sa. SpA inviata alle Associazioni di Categoria. Informazioni importanti agli Associati FederLab
Asl Caserta: revocato accreditamento ad un centro di diabetologia
Campania: Nuovo Nomenclatore Tariffario Regionale – Criticità. Ulteriore nota della Regione Campania del 06.02.2025
Campania: Nuovo Nomenclatore tariffario regionale. Chiarimenti. Nota Regione del 30.01.2025. Informazioni importanti agli Associati FEDERLAB

Si è tenuto ieri, Mercoledì 15.11.2023, presso il Ministero della Salute, un incontro avente ad oggetto il Nuovo Nomenclatore Tariffario Nazionale (ex D.M. 23.06.2023). Presenti il Presidente della Commissione Sanità del Senato della Repubblica, Sen. Francesco Zaffini, per la trattazione delle criticità riguardanti l’adozione del Nuovo Nomenclatore Tariffario e dei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), il Sen. Salvatore Sallemi, vicepresidente del Gruppo Parlamentare FdI, e il Dr. Francesco Friolo, capo della segreteria tecnica del Presidente, consigliere presso il Ministero della Salute, il Presidente di Federlab Italia Lamberti e il Presidente di FNOB D’Anna coadiuvati dall’Avv. Luca Rubinacci.

Dopo ampia e dettagliata discussione, sotto il profilo giuridico e tecnico, della criticità incipiente sulle strutture di diagnostica di laboratorio ed ambulatoriale derivanti dall’adozione del nuovo Nomenclatore Tariffario e dei LEA sono stati consegnati, agli illustri interlocutori, gli studi di settore e le proposte operative predisposte da FederLab Italia e FNOB con l’intento di coinvolgere, nella prossima riunione prevista a breve termine, anche i vertici del Ministero della Salute e del MEF.

Ulteriori notizie saranno, tempestivamente, pubblicate non appena disponibili.