Opportunità per i cittadini e per le imprese: avviso pubblico per 3 mila tirocini rivolti a giovani laureati
Data Apertura per le imprese: 9/9/2013;
Data Apertura peri giovani laureati: 23/9/2013
Data Chiusura: 31/12/2014
Italia Lavoro – nell’ambito del progetto Amva – Giovani Laureati Neet – pubblica un avviso per realizzare 3 mila tirocini di sei mesi a favore dei giovani delle Regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia che non studiano e non lavorano. L’obiettivo è quello di aiutarli nella ricerca di un’occupazione, attraverso un’opportunità che permetta loro di fare un’esperienza concreta in azienda.
Possono partecipare all’avviso pubblico coloro che abbiano un titolo di laurea (vecchio o nuovo ordinamento) appartenente a uno dei seguenti gruppi disciplinari: biologico, Letterario, Psicologico, Giuridico, Linguistico, Agrario e Politico-sociale.
Le Aziende che desiderano ospitare un tirocinante nell’ambito del Progetto NEET, possono candidarsi a partire dal 9 settembre 2013 iscrivendosi al portale “Cliclavoro” al seguente indirizzo internet:
https://www.cliclavoro.gov.it/pagine/Registrazione.aspx
I giovani, per aderire al progetto e candidarsi, a partire dal 23 settembre 2013, devono:
- Registrarsi (https://www.cliclavoro.gov.it/pagine/Registrazione.aspx)
- aderire al Progetto Neet (visibile dal 23 settembre 2013)
- candidarsi ad una delle vacancy del Progetto, rese disponibili dalle aziende partecipanti.
A partire dall’inserimento delle rispettive candidature, i giovani e le aziende, potranno contattarsi reciprocamente attraverso le modalità messe a disposizione da “Cliclavoro” (mail, servizio “Cerca lavoro “ e/o “Cerca curriculum”, ecc.) e avviare in via autonoma il processo di selezione.
Le Strutture Associate FederLab Italia sono invitate a comunicare, solo ed esclusivamente a mezzo posta elettronica all’indirizzo tirocini.retribuiti@federlabitalia.com , di aver aderito al progetto “AMVA”, ovvero di essersi registrati al portale “Cliclavoro” al fine di poter seguire le fasi successive fino al buon esito della pratica.
I Biologi interessati, dopo aver fatto la registrazione al portale “Cliclavoro”, possono inviare (sempre all’indirizzo mail tirocini.retribuiti@federlabitalia.com) la propria disponibilità a frequentare il tirocinio presso la struttura associata FederLab Italia, indicando i seguenti riferimenti:
- Nome e Cognome;
- Regione di appartenenza;
- E-mail;
- Cellulare;
- Preferenza della struttura Associata FederLab Italia.
La borsa destinata ai tirocinanti ammonta a 500 € lordi mensili per i tirocini in una delle quattro regioni convergenza (Campania, Sicilia, Puglia e Calabria), 1.300 € lordi mensili per i tirocini in mobilità (in tutte le altre regioni).
Requisiti di partecipazione:
TIROCINANTE:
- siano in possesso di laurea in uno di quegli ambiti disciplinari che comportano maggiori difficoltà per l’inserimento nel mercato del lavoro (ovvero i seguenti “gruppi”: geo-biologico, letterario, psicologico, giuridico, linguistico, agrario e politico-sociale);
- risiedono in una delle quattro regioni convergenza: Campania, Sicilia, Puglia e Calabria;
- abbiano età compresa tra i 24 e i 35 anni (non compiuti);
- siano disoccupati e non stiano frequentando percorsi formativi.
AZIENDE:
Possono ospitare tirocinanti aziende appartenenti a tutti i settori economici e con una forma giuridica disciplinata dal diritto privato, comprese le forme cooperative, e aventi sede operativa nelle quattro regioni convergenza.
Possono candidarsi anche aziende con sede in altre regioni ma con precisi limiti quantitativi (200 tirocini sui 3.000 previsti possono essere realizzati in mobilità territoriale).